INTEGRATIO, Places of Cultural Integration and perspective from visiting to meating - GO TO HOME PAGE
| GO TO ENGLISH VERSION

040 - Torre anticorsara

Censimento del patrimonio monumentale

COMUNE
Amalfi

DENOMINAZIONE
Torre anticorsara

POSIZIONAMENTO
Località Vettica.


DESCRIZIONE
Questa torre, detta anche torre di Capo della Vite, fu costruita nel 1568 secondo lo storico Camera; presenta le caratteristiche architettoniche delle costruzioni di epoca vicereale ed è a quattro troniere.


MODALITÀ DELLA FRUIZIONE ATTUALE
È visitabile dall'esterno.

DATI SULLA FRUIZIONE
Nessuno

OPPORTUNITÀ
Per valorizzare simili evidenze occorre inserirli in un percorso tematico, supportato da elementi informativi posizionati in loco.


RIFERIMENTI A DOCUMENTAZIONE GRAFICA E FOTOGRAFICA



BIBLIOGRAFIA
Russo F., Le torri vicereali anticorsare della Costa d'Amalfi, Amalfi 2002
Duca F., Le fortificazioni anticorsare della Penisola Amalfitana. Itinerario ricognitivo, in Studi storico-militari, 1995, Roma 1998.
Ercolino R., Torri di guardia del Ducato di Amalfi, Salerno 1979.


SCHEDE COLLEGATE:
I 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44
II 1, 2, 3, 18, 19, 28, 40, 41, 74, 91, 92, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 117, 119, 120, 121
III 52*, 76*, 77*, 78*, 100*, 108*, 109*
IV 1, 2, 3
V 1, 2*, 3, 4, 5, 7, 9, 11, 12, 13, 14, 16
VI 1, 4
VII 5*, 6*, 7, 8*, 9, 17*
VIII 2, 3, 4
IX 1*, 2, 4*
X 2
XI 1



COMPILATORE
Maria Carla Sorrentino
 
Approfondimenti
Allegati
  • documents
download
Legenda Nota per la lettura delle indicazioni relative a "Schede Collegate" download >>
  • images
| FORUM
Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali - Villa Rufolo - 84010 Ravello - Italia - tel. +39.089.857669/089.858101