Territori della Cultura

Rivista on line Numero 7 Anno 2012

Territori della Cultura 7

=> Scarica l'intero numero

All’interno:

* 1987-2012: 25° anniversario programma EUR.OPA Grandi Rischi (Alfonso Andria)
* Tra tutela e valorizzazione di beni culturali (Pietro Graziani)

Conoscenza del patrimonio culturale
* Il MARTA: storia di un museo del sud (Alessandra Filippelli Gaetano Cici)
* La Campania felix nell’immaginario massonico della decorazione di una villa dell’ultimo re polacco Stanislao Augusto a Varsavia (Witold Dobrowolski)
* Le 5ème Congrès International sur « La Science et la Technologie pour la Sauvegarde du Patrimoine Culturel dans le Bassin Médi-terranéen », Istanbul 2011 (Roger Lefèvre)

Cultura come fattore di sviluppo
* La partnership fra settore pubblico e impresa privata (Daniela Asproni)
* Politiche nazionali per la città e la cultura (Walter Vitali)
* Quanto "vale" il Patrimonio Culturale? Per un “new deal” mosso dalla cultura (Salvatore La Rocca)
* Architettura medievale sarda e corsa. Ricordi di un giovane maestro: Roberto Coroneo (Laura Benassi)

Metodi e strumenti del patrimonio culturale
* Progetto museografico e cantiere di restauro della “Gipsoteca medievale” nel Castello di Bari (Giuseppe Teseo)
* L’Hotel Toro di Ravello: un albergo e una famiglia (Maria Carla Sorrentino)
* Percorsi archivistici in Costa d’Amalfi: gli Archivi dell’insigne Collegiata di Maiori (Crescenzo Paolo Di Martino)
* Le Fondazioni Culturali nel panorama italiano: la Fondazione Giuseppe Emanuele e Vera Modigliani (Francesco Guizzi)
* Per un approccio innovativo all’istruzione collegata al patrimonio culturale e all’aria aperta per un pubblico adulto: un’analisi internazionale dei bisogni (Eugenia Apicella e Giulia Urso )

Miscellanea
* Alfonso Andria nominato nell’Accademia Europea delle Scienze e delle Arti
* Sign the petition: Cultural heritage research must be included in the 8th EU Framework Programme for Research and Innovation