Giovanni Ciarrocca


Avvocato. Componente del Comitato d’Indirizzo della Fondazione Roma dal 2017, Socio della Fondazione Roma dal 2009, ha presentato diverse iniziative soprattutto nel settore culturale, tra cui  “The Garbage Patch State” a Mozia (TP), per i Padri della Custodia Francescana a Gerusalemme, a sostegno dei Musei archeologico e storico del Santo Sepolcro e di utilità sociale e formazione per i giovani per il Museo di Palazzo Reale a Napoli e l’Università degli Studi Federico II, con il progetto “RestaurArte Training on job”; a Betlemme sempre per i Padri della Custodia Francescana, a favore del Community Center Dar Al Majus. Membro dal 2018 del Comitato Promotore e Scientifico del “Master in Management delle Risorse Artistiche e Culturali”, Fondazione Roma e Università IULM. Membro del Consiglio di Amministrazione di Rechburg & Associati. Collabora con la “Fondazione Santagata: economia, cultura, istituzioni e creatività”. Segretario Generale e Presidente della Sezione Abruzzo dell’Associazione Dimore Storiche Italiane (A.D.S.I.), Membro del Comitato Scientifico Osservatorio Patrimonio Culturale Privato a cura della Fondazione Bruno Visentini con Confedilizia e Confagricoltura; Delegato A.D.S.I. in Federculture e Confedilizia.



Territori della Cultura n. 50 Speciale Ravello Lab 2022: Le dimore storiche: occupazione, giovani, lavoro, filiere, identità e sviluppo del territorio