Giovanni Marasco


Laureato con una tesi sull’Economia dei festival di spettacolo, ha dimostrato empiricamente che è possibile sostituire parte della spesa pubblica declinante con i contributi privati allo spettacolo dal vivo, ma anche che l’intervento pubblico resta l’unico strumento in grado di garantire un sufficiente grado di accessibilità alle produzioni di qualità. Collabora con la cattedra di Economia della Cultura dell’Università Roma Tre ed è Responsabile del settore cultura dell’Agenzia per il controllo e la qualità dei servizi pubblici di Roma Capitale.


Territori della Cultura n. 34 Speciale Ravello Lab 2018: Accountability, indicatori e standard di qualità per i musei civici