Ferdinando Longobardi


Docente di Lessicologia e Lessicografia presso l’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”, Componente Comitato Scientifico CUEBC.


Territori della Cultura n. 39: La diversità linguistica come patrimonio culturale da preservare
Territori della Cultura n. 40 Speciale "Territori della Cultura | Cultura dei Territori al tempo del coronavirus": Il blakennómion e il suo opposto. Da Giotto ai tempi del COVID-19 
Territori della Cultura n. 41: La soprannominazione. Un patrimonio culturale privo di materialità ma ricco di valore (con Anna Todisco)
Territori della Cultura n. 43: Phénoménologie de la sur-nomination. Une analyse sociolinguistique (con Marika Pitti)
Territori della Cultura n. 44: Lingua e cultura in Europa. Da questione irrisolta a motore di integrazione
Territori della Cultura n. 47: Le tecnologie intelligenti e l’esperienza culturale nel Museo 4.0. Aspetti linguistici e computazionali (con Valeria Pastorino)
Territori della Cultura n. 51: Le Aree Interne in Campania: creatività, trasformazioni economiche e società dell’inclusione
Territori della Cultura n. 52: Gorizia/Nova Gorica: percorsi di storia e di lingua