Ferruccio Ferrigni


Coordinatore Scientifico delle Attività del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali di Ravello dal 2004, è membro del Comitato Scientifico dal 1990. Già Docente nel corso dei Gestione urbana, Università di Napoli “Federico II” - Facoltà di Ingegneria. 
Oltre agli incarichi professionali espletati nell’ambito di progetti sostenuti da importanti organismi internazionali e nazionali – OMS, UNESCO, Consiglio d’Europa, UE (DG XI, DG XVI), Regione Campania – l’attività professionale si è sviluppata soprattutto nel campo della produzione dei piani urbanistici, prima con metodologia tradizionale e poi, dal sisma dell’80 in poi, con la partecipazione degli utenti.

 


Territori della Cultura n. 10: Per un nuovo turismo: quello “antico”. L’analisi del turismo come emerge dal Piano di Gestione per il sito UNESCO Costiera Amalfitana
Territori della Cultura n. 12: Ravello 1983 – 2013: trent’anni di attività e prospettive
Territori della Cultura n. 13: Per un “nuovo” turismo: quello antico. Turismo emozionale a Ravello
Territori della Cultura n. 26: L’edificato antico. Insieme fragile o fonte di conoscenze? Riflessioni sulla protezione dei centri storici nelle zone sismiche
Territori della Cultura n. 28: L’edificato storico. Insieme fragile o archivio di saperi, ancora utili? Un trentennio della linea di attività “Culture Sismiche Locali” 
Territori della Cultura n. 36: Colture, culture, paesaggi culturali
Territori della Cultura n. 40 Speciale "Territori della Cultura | Cultura dei Territori al tempo del coronavirus": “Ripartiamo! Tutto come prima!” Speriamo di no