Territori della Cultura

Rivista on line Numero 26 Anno 2016

 

=> Scarica l'intero numero

All'interno

* Ravello Lab 2016. Una prima sintesi. (Alfonso Andria)
* Il turismo in Italia tra Stato e Regioni. Un tema antico ma attuale (Pietro Graziani)

Conoscenza del patrimonio culturale
* L’importance de la connaissance des matériaux en archéologie: l’exemple du rôle des cuirasses ferralitiques du site d’Angkor (Cambodge) (Jean-Noël Salomon)

Cultura come fattore di sviluppo
* Formazione del personale addetto ai beni culturali (settore architettonico-ambientale) (Gaetano Miarelli Mariani)
* Il Museo dell'Aquila: un'occasione perduta? (Gianni Bulian)

Metodi e strumenti del patrimonio culturale

* Ragioni della mancata tutela del patrimonio artistico italiano (Bruno Zanardi)
* Terremoti appenninici, patrimonio edilizio, resilienza. Il paradosso della “messa a norma” (Piero Pierotti)
* L’edificato antico: insieme fragile o fonte di conoscenze? Riflessioni sulla protezione dei centri storici nelle zone sismiche (Ferruccio Ferrigni)

Appendice
Ravello Lab 2016: Cultura e sviluppo. Progetti e strumenti per la crescita dei territori

 


in collegamento con