Territori della Cultura

Rivista on line Numero 13 Anno 2013

=> Scarica l'intero numero

All’interno:

* Ravello Lab e le Capitali della Cultura. Il presidente Letta rilancia (Alfonso Andria)
* Beni culturali e dintorni (Pietro Graziani)

Conoscenza del patrimonio culturale
* Cuma, la più antica colonia greca in Italia, rivela finalmente la sua lunga storia (Giovanna Greco)
* Giuseppe De Lorenzo, l’isola di Nisida e il vulcanismo dei Campi Flegrei (Pierre-Yves Gillot, Claude Albore Livadie, Jean-Claude Lefèvre)
* Le Céramopôle, «programme transversal» de céramologie de la Maison Méditerranéenne des Sciences de l’Homme (Michel Bonifay et al.) 

Cultura come fattore di sviluppo
* Far vibrare le corde del cuore scoprendo un’altra Ravello (Pasquale Antonio Palumbo)
* Per un “nuovo” turismo: quello antico. Turismo emozionale a Ravello (Ferruccio Ferrigni)

Metodi e strumenti del patrimonio culturale
* L’esperienza di Ravello LAB. Colloqui Internazionali (Eugenia Apicella, Salvatore Claudio La Rocca)
* Ravello Lab 2013: Innovazione sociale, imprese culturali e partecipazione dei cittadini (AA.VV.)