Territori della Cultura

Rivista on line Numero 49 Anno 2022

=> Scarica l'intero numero

All'interno
 

* Giuseppe Vedovato. Un Italiano per l’Europa  (Alfonso Andria)
* Felice Barnabei,  un uomo delle istituzioni: il Museo Nazionale Romano e il Museo di Villa Giulia a Roma (Pietro Graziani)

Conoscenza del patrimonio culturale

* Vers le Patrimoine du 3ème millénaire: archéologie et transdisciplinarité (Luiz Oosterbeek)
* Centri storici. Una definizione mai formulata (Iaia Tucci)


Cultura come fattore di sviluppo

* Sempre più cultura nella comunicazione d’impresa (Francesco Moneta)
* Il contributo del patrimonio culturale privato agli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile (Luciano Monti & Giulio Vannini)
* Ricollegare scuola e patrimonio culturale: formazione dei docenti e musei gratis per le scuole (Stefania Monteverde)


Metodi e strumenti del patrimonio culturale

* I musei, tra offline e online (Vincenzo Trione)
* La dimensione phygital nella fruizione della cultura e dello spettacolo dal vivo (Lorenza Fruci)
* Turismo culturale e l’etica della partecipazione (Elena Sinibaldi)
* “Sognando Basilicata” dell’artista Mina Larocca (Hamza Zirem)


Appendice
* Premio Patrimonio Viventi 2022:i vincitori