Territori della Cultura

Rivista on line Numero 43 Anno 2021

=> Scarica l'intero numero

All'interno
 

* L’EUROPA DELLE CULTURE Riprende il cammino della Conferenza sul Futuro dell’Europa (Alfonso Andria)
* AMBIENTE, PAESAGGIO E SVILUPPO. NextGenerationEU 2021 - 2026 (Pietro Graziani)

Conoscenza del patrimonio culturale

* L’Antece. Un condottiero lucano scolpito su una vetta dell’Alburno (Domenico Caiazza)


Cultura come fattore di sviluppo

* Pianificazione strategica e governance integrata per lo sviluppo a base culturale. Per un Cipe della cultura (Claudio Bocci)
* Un viaggio insolito:il Grand Tour annuale tra le città finaliste candidate a Capitale Italiana della Cultura (Stefania Monteverde)
* Imprese per la Cultura (Sabrina Fiorino)
* PNRR e patrimonio culturale: alcune considerazioni (Paola Raffaella David)
* Cultura e Digitale al tempo del Covid:la risposta resiliente e sostenibile di CoopCulture che guarda al futuro (Giovanna Barni)

Metodi e strumenti del patrimonio culturale

* L’Aranciera di Villa Borghese: fonti e morfologie (Gaetana Maria Giorgio)
* Un artista ungherese sulla costiera amalfitana fra gli anni Venti e Trenta (Matilde Romito)
* Il percorso dello scrittore franco-cabilo Jean El Mouhoub Amrouche (Hamza Zirem)
* Il Pirellone, capolavoro senza tempo e bene culturale sfaccettato (Antonello Grimaldi, Andrea Ferrari)
* Phénoménologie de la sur-nomination: une analyse sociolinguistique (Ferdinando Longobardi, Marika Pitti)

 

Appendice

* PATRIMONI VIVENTI 2021 Il Bando