Territori della Cultura

Rivista on line Numero 6 Anno 2011

Territori della Cultura 6

=> Scarica l'intero numero

All’interno:

* Nuovo Governo. Una politica per la cultura (Alfonso Andria)
* I distretti culturali, un possibile modello di sviluppo (Pietro Graziani)

Conoscenza del patrimonio culturale
* SHACULTIM Un « Musée virtuel » de la Culture Timouride (fin XIVème s. - début XVIème s. ap. J.-C.) (Céline Ollagnier, Max Schvoerer, Laurent Lévi-Strauss, Jean-Pierre Massué, Enza Cilia et Nabi Kouchvaktov )
* La Galleria Nazionale di Cosenza. Aspetti generali e standard museali (Alessandra Filippelli e Gaetano Cici)

Cultura come fattore di sviluppo
* Il Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa: un’occasione per riconoscere interventi di qualità (Maria Grazia Bellisario)
* Il paesaggio assistito (Piero Pierotti)
* Il fondo per la progettualità culturale: un nuovo strumento per lo sviluppo dei territori (Claudio Bocci)
* La tutela del patrimonio peruviano. Processo e normativa per la revisione dei progetti di restauro (Tania L. Castro Solis)

Metodi e strumenti del patrimonio culturale
* Ritratti di città. Dal XV al XVIII secoli (Cesare de Seta)
* Il restauro della Chiesa di Santa Maria della Carità a Brescia (Agostino Mantovani)
* Un’opera d’arte per rappresentare la realtà: la Teoria dei Quanti (Rinaldo Baldini Ferroli)

Miscellanea
* Elogio alla cultura (Agostino Mantovano)