San Lorenzello. Alla ricerca delle anomalie che proteggono

Consiglio d'Europa
CUEBC
Strasburgo, 1989

S. Lorenzello
Scheda (B. Helly)
Il contesto
⇒ Monti e valli, vento e pioggia (M. L. De Christofaro)
Le risorse
⇒ Tufo, legno, pietre (A. Lavorgna)
Il sito
Il sito visibile: i segni di pericolo (A. Mauro)
Il sito invisibile: come facevano a conoscerlo (P. Beneduce, F. Ferrigni)
La comunità
Lavoro, cultura, abitudini (A. Lavorgna)
Il bâti
Come reagisce il bâti (F. Ferrigni, A. Lavorgna)
Tecniche e materiali (A. Lavorgna)
Tipi, tipologia e realtà  (A. Lavorgna A. Rideaud)
La vulnerabilità
Gli effetti dei terremoti antichi (E. Esposito, G. Luongo, A. Marturana, S. Porfido)
Gli effetti dell'ultimo terremoto (F. Di Cosmo)
La cultura sismica
Le strane soglie... (A. Rideaud)
...che forse non sono tanto strane (F. Ferrigni, A. Lavorgna)