Hamza Zirem (dal 2020, in carica)
Scrittore italo-algerino, nato in Cabilia nel 1968. Ha compiuto diverse esperienze nell’insegnamento. Costretto a lasciare il proprio paese, è stato richiedente della protezione internazionale in Norvegia. Nel 2009 è stato ospitato dal Comune di Potenza beneficiando di una borsa di studio nell’ambito della rete internazionale ICORN. Dal 2010 intraprende la professione di mediatore interculturale. È autore di una decina di libri. Prima scriveva solamente in francese e dal 2013 anche in italiano. È co-autore della traduzione delle conversazioni radiofoniche di Jean Amrouche con Giuseppe Ungaretti (UniversoSud, 2017) e François Mauriac (Edigrafema, 2022). Ha ottenuto significativi riconoscimenti letterari, tra cui il Premio Nuova Scrittura Attiva (Tricarico), il Premio Europa (Porlezza), il Premio Salvo D’Acquisto (Pescara), il Premio Universum Basilicata (Potenza), il Premio AlberoAndronico (Roma), il Premio La Pulce Letteraria (Villa D’Agri), il Premio La Rosa d’Oro (Torre Alfina) ed il Premio Luciana Blasi (Potenza). Hamza Zirem è stato doppiamente nominato “Ambasciatore di Pace” dall’Universum Academy Switzerland e dal World Literary Forum For Peace And Human Rights per la sua preziosa testimonianza nel campo culturale. I suoi testi sono stati inseriti in diverse antologie.
.