Il marketing dell’accoglienza
in collaborazione con Camera di Commercio di Salerno e DETMBP


Il turismo, è negli ultimi decenni cresciuto vertiginosamente grazie all’evoluzione e alla moltiplicazione dei mezzi di trasporto, all’incremento dei redditi del mondo occidentale e anche alla grande diffusione dei mass media che hanno cambiato l’accesso all’informazione.

Il corso ha mirato alla formazione dei gestori di attività turistico-ricettive, servizi e commerciali a contatto con il cliente, che danno e ricevono informazioni soddisfacendone le esigenze durante il soggiorno, forniscono suggerimenti anche in lingua straniera sul soggiorno, sulle risorse e offerte del territorio, si occupano della gestione dei reclami e archiviano le informazioni sugli ospiti.

Sono stati trasferiti gli strumenti per identificare, creare, progettare e vendere nuove forme di turismo tematico basate sulla logica dell’attività turistica esperienziale.

IL PROGRAMMA SVOLTO

  • I nuovi Scenari dell’Accoglienza in Italia, 
  • I flussi turistici in Italia,
  • Accogliere e gestire le relazioni nel sistema dell’ospitalità,
  • Il ruolo degli operatori dell’ospitalità per lo sviluppo turistico del territorio,
  • Il Marketing dell’accoglienza,
  • Buone prassi per il miglioramento dei servizi di accoglienza e di informazione turistica.