Convegno "Beni culturali e turismo nei siti minori del Mediterraneo. Dall'esperienza alla formazione per una gestione compatibile"

Paestum, 8 Novembre 2003

Nel quadro della VI Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

Saluti delle Autorità:

Alfonso Andria, Presidente della Provincia di Salerno

Autorità del Paese Ospite d'onore della BMTA, la Siria

Relazione sulla metodologia di svolgimento dell'incontro e presentazione degli intervenuti

Francesco Cetti Serbelloni (Presidente Osservatorio Europeo per il Turismo Culturale del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali)

 

Presentazione di esperienze di gestione di siti del Mediterraneo da parte dei responsabili della gestione

Siria:                Samir Abdulac (Esperto)

Israele:             John Seligman (Archeologo, Dipartimento delle Antichità - Gerusalemme)

Portogallo:       Luiz Oosterbeek (Istituto Politécnico de Tomar)

Tunisia:           Taher Ghalia (Institut National du Patrimoine, Tunis)

Italia:               Maria Luisa Nava, Soprintendente per la Basilicata; Paolo Peduto (Università degli Studi di Salerno); Adele Lagi (Soprintendenza Archeologica di Salerno)

Organizzazioni turistiche:

Giancarlo Santoni (Gruppo ACI)

Daniele Ponzo (Kuoni Gastaldi Tours)

Guido Venturini (Touring Club Italiano)

 

Organismi internazionali

Mounira Baccar (UNESCO, Divisione del Patrimonio Culturale, Parigi)

Damir Dijakovic (UNESCO, Venezia)

Giora Solar (ICOMOS, Israele)

Ray Bondin (ICOMOS, Malta)

Luigi Fusco Girard (ICOMOS Italia)

Giorgio Piccinato (ICOMOS Italia)

 

Seconda Sessione

 

Giuliana Tocco Sciarelli, Soprintendente Archeologa di Salerno, Avellino e Benevento

Dibattito sulle esperienze e sulle problematiche presentate

Relazione riassuntiva

Jean-Paul Morel e Francesco Cetti Serbelloni

Conclusioni

Mounir Bouchenaki (Vice Direttore Generale Dipartimento Cultura dell'UNESCO)