Dalla Capitale Italiana della Cultura le Raccomandazioni Ravello La 2022
Brescia | 20 maggio 2023 | nel quadro di Open Doors il Museo partecipativo oggi


Open Doors 2023, evento promosso da Fondazione Brescia Musei in collaborazione con ICOM Italia e Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali, propone, per la prima volta, la presentazione pubblica delle "RACCOMANDAZIONI", linee di indirizzo alle Istituzioni e al Governo elaborate nel corso dell'ultima edizione di Ravello Lab-Colloqui Internazionali, il più importante laboratorio su cultura e sviluppo.
Per la prima volta i risultati delle sessioni di lavoro sviluppate a porte chiuse tra i principali stakeholder delle Istituzioni culturali nazionali nel mese di ottobre 2022 vengono significativamente presentate ufficialmente agli operatori e alle Istituzioni nazionali dalla città Capitale italiana della Cultura. Un riconoscimento del ruolo avuto da Ravello Lab, sin dalla sua fondazione, nella direzione dell'adozione, anche nel contesto italiano del “modello di sviluppo ECoC - European Capital of Culture” quale spinta alla pianificazione strategica a base culturale, che è sfociato, a partire dal 2015, nell’istituzione delle Capitali italiane della cultura.
La presentazione delle raccomandazioni dal palcoscenico bresciano, Capitale italiana della cultura 2023 con Bergamo, quale evento inserito ufficiale dell'evento, ha portato a conoscenza dell'opinione pubblica italiana i risultati dei suggerimenti di Ravello Lab: la ridefinizione delle politiche pubbliche incentrate sul rapporto tra cultura, industria creativa e sviluppo dei territori trovano quindi una significativa piattaforma di diffusione proprio nella città che con la propria programmazione culturale e con la innovativa governance dei Musei da parte di Fondazione Brescia Musei, può contribuire in modo decisivo al far crescere la capacità competitiva futura delle economie italiana e europea sullo scacchiere globale.