Incontro "Presentazione delle Raccomandazioni Ravello Lab 2019", in collaborazione con Federculture e MiBACT
Roma, 1 ottobre 2020

Sono state presentate a Roma giovedì 1° ottobre 2020 alle ore 16.00 presso la Sala Spadolini del MiBACT le Raccomandazioni di Ravello Lab 2019, il documento nel quale ogni anno sono condensate le risultanze dei tavoli di lavoro del forum europeo, promosso dal 2006 da Federculture e dal Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali, che ormai rappresenta uno dei riferimenti più autorevoli di elaborazione e di proposta rispetto alle politiche di sviluppo territoriale a base culturale.
In particolare sono stati esposti i principali temi approfonditi durante i due panel dedicati a Strumenti e metodi di Partenariato Pubblico-Privato per la valorizzazione delle risorse culturali e La valutazione delle performance economiche e sociali dell’offerta culturale.
Hanno aperto i lavori: Alfonso Andria, Presidente Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali e Comitato Ravello Lab e Andrea Cancellato, Presidente Federculture; le Raccomandazioni sono state presentatate da Pierpaolo Forte, Università del Sannio e Mita Marra, Università Federico II Napoli; ne hanno discusso a seguire Maria Grazia Bellisario, UNINT Università degli Studi Internazionali di Roma; Fabio Pollice, Rettore Università del Salento; Vincenzo Trione, Presidente Fondazione Scuola Beni e Attività Culturali e Preside Facoltà Arti e Turismo, IULM Milano.