Corso Scienze e materiali del patrimonio culturale. Pietre dei tempi e dipinti delle tombe del sito archeologico di  Paestum

Ravello - Paestum, 28 Ottobre - 3 Novembre  2002

In collaborazione con Università Paris XII-Val de Marne e Soprintendenza Archeologica di Salerno, Benevento e Avellino

Nel quadro del Master "Scienze dei materiali del patrimonio culturale" dell'Ecole Nationale Superieure des Mines di Saint-Etienne

Il corso, svolto in accordo e cooperazione con l’Università Paris XII, ha visto la partecipazione di 27 allievi, dottorandi di ricerca provenienti da Belgio, Cecoslovacchia, Francia, Germania, Polonia, Spagna, Latvia e Italia. Il corpo docente ha sviluppato un intenso programma di lezioni, culminato con lo parte pratica nel sito archeologico di Paestum, in particolare presso il Museo Archeologico, con una serie di monitoraggi del microclima nella sala della Tomba del Tuffatore, e sugli scavi con una mappatura dello stato di degrado delle pietre dei templi.

Come per le precedenti edizioni gli allievi hanno avuto l’occasione di presentare gli ultimi sviluppi del proprio lavoro attraverso la sessione poster organizzata al termine delle lezioni teoriche.