Ridurre la vulnerabilità dei migranti nelle situazioni di emergenza 

Ravello 28-29 giugno 2016

con il contributo del Consiglio d’Europa, EUR-OPA Grandi Rischi

Sono sotto gli occhi di tutti le scene del flusso ininterrotto di migranti in fuga da guerre e povertà, spesso vittime inermi della furia della natura e, soprattutto, di uomini crudeli che approfittano del loro stato di difficoltà. Il programma delle Nazioni Unite MICIC (Migrants in Countries in Crisis) è nato per supportare Stati e istituzioni internazionali nella loro azione di protezione e difesa della dignità e dei diritti dei migranti provenienti da paesi colpiti dalla guerra e/o dalla povertà. 

La due-giorni ravellese è stata l’occasione per l’approfondimento delle iniziative del programma MICIC anche attraverso l’illustrazione di pratiche e casi di studio.