Workshop di definizione delle guidelines TAVERSISM: La tutela attiva dell’edificato vernacolare nelle zone sismiche. Un’azione polivalente di valorizzazione del patrimonio, di riduzione della vulnerabilità, di sviluppo locale

Ravello, 25 - 27 Novembre 2000

Si sono incontrati a Ravello i coordinatori del progetto (vedi p. 9) per definire insieme le indicazioni scientifiche e tecniche, rigorose e sistematiche, attraverso le quali condurre la ricerca-intervento nelle rispettive aree prescelte. In particolare si è convenuto.

-      che in ciascuna regione venga scelto un sito-pilota che sia il più possibile un paradigma di un edificato vernacolo con valenze antisismiche,

-      che gli interlocutori locali siano identificati preventivamente,

-      che gli stessi siano implicati fin dall'inizio della Ricerca-Intervento.