Convegno Educare alla sicurezza: il ruolo della scuola

Ravello, 27 - 28 Febbraio 2004

In collaborazione con Provincia di Salerno, Comune di Napoli, Istituto Internazionale STOP Disasters - Napoli, Cemec di San Marino

Nel quadro di EDUMED network

Nel quadro del programma EDUMED, promosso di concerto con la Provincia di Salerno sul tema della diffusione di una cultura della sicurezza attraverso le scuole, si è svolto a Ravello il convegno dal titolo "Educare alla sicurezza: il ruolo della scuola". Il convegno è stato organizato in collaborazione con il Comune di Napoli, e il Centro Europeo sulla Medicina dei Disastri di San Marino.

Alla presenza di numerosi docenti e dirigenti delle scuole della provincia di Salerno e di Napoli, nonché di autorità locali, i lavori si sono articolati come da programma in tre sessioni: "La scuola come strumento di diffusione della cultura della sicurezza", "Strumenti e politiche per la sicurezza nelle scuole" e "Strumenti e politiche per la sicurezza nelle scuole".

Tra gli altri sono intervenuti J. Faye, Direction de la prévention des pollutions et des risques, Ministère de l’écologie et du développement durable, Francia, A. Kadhenasi, Direttore Dipartimento di Pubblica Istruzione, Regione di Durazzo, Albania, M.C. Barthet, Hôpital Purpan, Médicine de Catastrophe - SAMU 31, Tolosa, Francia, M. Dini Ciacci, Presidente Unicef Campania, A. Labella, Ordinario di Psicologia, Seconda Università di Napoli.

Le conclusioni dei lavori sono state affidate al Dr. Carmine Rinaldi, Assessore alla Protezione Civile della Provincia di Salerno.