International scientific symposium World Heritage at Risk. The Economics of Tangible and Intangible Heritage under Threat

Ravello, 14 - 17 settembre 2011

Si è svolto a Ravello dal 14 al 16 Settembre, presso Villa Rufolo, la Conferenza Internazionale sul Patrimonio Mondiale a Rischio.

L’evento World Heritage at Risk: the economics of tangible and intangible heritage under threat è organizzato dalla Prof. Patrizia Riganti della University of Nottingham, Regno Unito, in collaborazione con il Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali (CUEBC) e il suo Presidente Sen. Alfonso Andria. L’evento ha ottenuto il supporto della World Bank, tramite un fondo gestito dalla Farnesina: the Italian Cultural Heritage and Sustainable Development Trust Fund, che ha provveduto al finanziamento di cinque borse di studio per partecipanti provenienti dal Medio Oriente, Nord Africa e Europa dell’Est.

La conferenza ha visto la partecipazione di esperti di fama internazionale nel campo dell’economia della cultura e della valutazione economica - quali i Proff. David Throsby, Randall Mason, Luigi Fusco Girard – e rappresentanti di Istituzioni culturali come il Direttore generale dell’ICCROM. La discussione scientifica si è articolata intorno a quattro temi principali che costituiscono una sfida per la conservazione del patrimonio culturale mondiale: Heritage and Climate Change, Heritage and Diversity, Heritage in Conflict Areas, Tourism carrying capacity and World Heritage Sites management plans.

La conferenza ha segnato l’inizio della Serie di Conferenze Culture, Economics and Cities (CEC) presieduta dalla Prof. Riganti e dal Prof. David Throsby. Tra gli altri, sponsorizzano l’edizione del 2011 la University of Nottingham, la Provincia di Salerno, la Scuola di Dottorato di Architettura della Università Federico II di Napoli.

L’evento ha richiamato partecipanti provenienti da diverse parti del mondo, in particolare dai Paesi del Medio Oriente e del Nord Africa - quali Palestina, Israele, Iran ed Egitto – dall’Estremo Oriente e dall’America del Nord.