Edizione 2017

"The Fire Salamander" di Lara Phillips - racconto vincitore dell’edizione 2017 del premio Ravello Tales.

E’ una giornata di opprimente calura estiva in una Ravello assediata dagli incendi sulle montagne. Dalla variopinta folla di turisti e abitanti che sciama per il paese emergono voci e personaggi dei più diversi: Margaret, una giovane vedova inglese, insegue i suoi fantasmi letterari con un taccuino alla mano dove annota diligentemente le trame di tutti i possibili racconti che non scriverà mai; i suoi nipoti adolescenti, Anne e Jack, forti e indipendenti, fanno fronte ad un’emergenza per aiutare un ragazzo come loro, ma in fuga da terre lontane; Gennaro, un anziano contadino, resiste eroicamente alle lusinghe di chi gli vuole sottrarre la terra mentre spera nel ritorno del figlio disperso. Il fuoco lambisce le vite dei personaggi, separandone alcuni e unendone altri, spingendoli nel flusso di una Natura potente, decisa a riprendersi il proprio ruolo di grande regista. La prosa rapsodica e suggestiva di Lara Phillips cattura chi legge con la sua intensa passione per Ravello e per le persone che la popolano.

 Scarica il racconto

 


Lara Phillips è nata e cresciuta nel Nord Est dell’Inghilterra. Ha studiato letteratura inglese all’Università di Oxford e ha insegnato in Giappone per diversi anni, oltre a viaggiare a lungo
in Asia, Scandinavia e Europa.
Lara è amante delle piante (è infatti diplomata in erboristeria medicinale) e della natura in generale. È anche appassionata di mitologie e leggende nordiche, di Shakespeare e narrativa contemporanea. Ha tenuto conferenze e seminari su argomenti quali l’erboristeria medicinale nel Rinascimento, il giardino nella letteratura per l’infanzia e i giardini di erbe dei monasteri. Ha insegnato anche teatro e ha diretto diverse produzioni teatrali tra cui Macbeth, Il Giardino dei Ciliegi e le Mille e una Notte.
Lara vive con i suoi due figli e diversi gatti a Newcastle, dove attualmente insegna letteratura inglese.

Lara Phillips è ritornata a Ravello nel 2018 ospite dell’Hotel Palazzo Avino (www.palazzoavino.com) per rivedere quei luoghi che hanno ispirato il suo racconto.