La gestione dei siti di interesse culturale tra obiettivi di tutela ed esigenze di valorizzazione. Il progetto europeo MODI-FY

Venerdì 30 ottobre alle ore 12.00 alla Borsa Mediterranea de Turismo Archeologico  di Paestum
 

 Cupole Geodetiche (Parco Archeologico a lato del Tempio di Cerere)
Sala Velia

Venerdì 30 ottobre - ore 12.00

La gestione dei siti di interesse culturale tra obiettivi di tutela ed esigenze di valorizzazione.
Il progetto europeo MODI-FY



Coordina:
Claudia Bonasi, giornalista, periodico di conoscenze PuraCULTura

Relazione introduttiva:
Fabio Pollice, Ordinario di Geografia Economico-Politica, Università del Salento, Responsabile Progetto Modi-Fy del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali

Intervengono:
Mauro Menichetti, Ordinario di Archeologia greca e romana, Università Salerno
Angela Riccio de Braud, Proprietaria "Borgoriccio - Residenza d'epoca", Torchiara
Gabriel Zuchtriegel, Direttore Museo Archeologico Nazionale di Paestum
Francesca Casule, Soprintendente Belle Arti e Paesaggio province Salerno e Avellino
Alfonso Andria, Presidente Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali, Ravello