Cultura e Industrie Creative per lo sviluppo dei territori

Ravello, 22-24 ottobre 2015

 

La cultura è un eccezionale driver di sviluppo, capace di incentivare la coesione sociale e favorire la crescita economica. Per questo l’Europa da anni, e attraverso diversi strumenti – dalla strategia UE 2020, all’Agenda Europea per la Cultura, da Europa Creativa a Horizon2020 – è impegnata a sostenere la necessità di uno sviluppo a base culturale per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva delle città e dei territori. In questo quadro, i Colloqui di Ravello intendono approfondire nuovi modelli di governance, valorizzazione e gestione del patrimonio culturale e delle industrie creative, anche al fine di favorire lo sviluppo di nuove imprese e nuova occupazione, specie giovanile.

Giunto alla sua decima edizione, Ravello Lab raccoglie e rilancia i frutti di un intenso lavoro centrato, in particolare, sulla progettazione integrata e partecipata e su nuove modalità di partenariato pubblico/privato.

Nell'edizione 2015, i Colloqui di Ravello invitano un gruppo ristretto ed interdisciplinare di pannellist a discutere due tematiche fortemente interconnesse:

• Il partenariato pubblico/privato per lo sviluppo locale a base culturale
• Territori e industrie creative: tools per lo sviluppo



Culture is an exceptional driver of development, nourishing social cohesion with ample incentives and favouring economic growth. That is why Europe has for years been firmly committed to supporting the need for a culturally-based development for intelligent, sustainable and inclusive growth in both town and country, support that is now expressed by the EU 2020 Strategy, the European Agenda for Culture, Creative Europe and Horizon2020. The Ravello Symposium works in this framework, where it aims to develop new models of governance, valorisation and management for the cultural heritage and creative industries, also for the purpose of encouraging the development of new enterprises and new employment, especially for young people.

Now in its tenth edition, the Ravello Lab gathers together and projects the results of intense work focused in particular on integrated and participatory design and on new approaches to public-private partnership.
In the 2015 edition, the Ravello Symposium is inviting a select and interdisciplinary number of panellists to discuss two strongly interconnected issues:

• Public-private partnership for local culture-based development
• Territories and creative industries: tools for development

 Scarica il programma


Seguici sulla diretta streaming
:

Tavolo di Lavoro "Patrimonio culturale e rischi"

Panel 1 Il partenariato pubblico-privato per lo sviluppo locale a base culturale
Sessione mattutina
Sessione Pomeridiana

Panel 2 Territori e industrie creative tools per lo sviluppo
Sessione mattutina
Sessione Pomeridiana

Presentazione dei risultati e tavola rotonda conclusiva