GLI APPUNTAMENTI HEARTSTRINGS DEL FINE SETTIMANA 11-13 APRILE 2014

Workshop di ceramica - Escursione "Da Ravello a Gragnano sulla via della pasta” - Recital del duo Pietro Viti & Paolo Lambiase, chitarre

 

Venerdì 11 e domenica 13 aprile 2014 dalle 14.30 alle 17.00
Workshop di ceramica - Mettiti alla prova e modella il tuo souvenir di Ravello!
(il workshop si terrà nella Chiesa della SS. Annunziata anziché nei Giardini del Monastero della SS. Trinità )

Sabato 12 aprile 2014
•Escursione "Da Ravello a Gragnano sulla via della pasta”
Partenza alle ore 08.00 - Rientro previsto per le 19.00
Itinerario EE (escursionisti esperti attrezzati con scarponcini e bastoncini da trekking):
Questa escursione ripropone la strada seguita dai nostri nonni per recarsi a Gragnano ad acquistare gli scarti della pasta presso le fabbriche, soprattutto in periodo di guerra, quando gli approvvigionamenti erano problematici e Gragnano già all’epoca vantava una grossa tradizione nella produzione della pasta. Compatibilmente con i tempi è prevista una visita presso un pastificio artigianale.
Partenza da Ravello per Scala. Dopo aver passato l’Auditorium Lorenzo Ferrigno (già chiesa dell’Annunziata) sede di numerosi concerti della Ravello Concert Society, si imbocca il sentiero CAI 51 che si addentra nella vallata, dove si notano ancora le profonde ferite sui fianchi della montagna creatisi durante l’alluvione di Atrani del 2010 nonché alcune opere di contenimento dei movimenti franosi in corso di realizzazione. Proseguendo poi, i più impavidi possono seguire il più panoramico sentiero 51A che si inerpica sullo sperone del Castello per ricongiungersi dopo sul Piano del Ceraso con il precedente che risale invece lungo le vene dello Scalandrone. Si prosegue sul circuito della Valle delle Ferriere (01) fino all’Imbarrata e da qui il percorso prosegue compiendo un ampio anello intorno al Monte Cervigliano, dove si notano numerose sorgenti (San Giuliano, Acquafredda, ecc) nei cui pressi sarà offerto lo spuntino ai partecipanti. Giunti alla sorgente dell’Acqua Vrecciara si scende lungo il sentiero 28 fino a Gragnano, nei pressi della località Aurano.
N.B. Da Gragnano il rientro a Ravello sarà effettuato con servizio bus: quota di partecipazione 5/10 euro a seconda del numero dei partecipanti.

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE

La partecipazione è completamente gratuita, previa registrazione on line o telefonica. L'iscrizione all'escursione va effettuata entro le ore 12.00 del giorno precedente
Sono a carico dei partecipanti le spese per eventuale assicurazione infortuni. Per l'assicurazione (5 € ad escursione) occorre fornire all'organizzazione (24 ore prima dell'escursione) il proprio nome e luogo e data di nascita. Chi rinuncia all'assicurazione dovrà firmare una liberatoria prima dell'escursione
In caso di avverse condizioni atmosferiche l'escursione sarà rinviata. I partecipanti registrati saranno informati via email.


•Workshop Macere - dalle 9.00 alle 15.00 lungo la strada tra Santa Barbara e San Cosma: dimostrazioni delle tecniche di manutenzione delle macere (muri a secco) e di riparazione di un piccolo tratto di selciato che, come le macere, prevede l’utilizzo di materiali locali e di pratiche artigianali.

Domenica 13 aprile 2014 ore 11.30
Pietro Viti & Paolo Lambiase, chitarre. Musiche di Scarlatti, Granados, Albeniz e Lopez-Chavarri
Ravello, Chiesa di San Pietro alla Costa.


Parcheggi consigliati: Parcheggio Piazza Duomo – Parcheggio Auditorium

La partecipazione agli eventi è gratuita, la prenotazione è obbligatoria
www.unescoamalficoast.it
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.facebook.com/heartstrings01
tel. 089 857669 - 2148433 - 329 8589410