Paesaggi linguistici e gastronomici italiani

Ravello, 16-21 settembre 2013

Corso di lingua e cucina italiana in collaborazione con Università per Stranieri di Perugia e Università dei Sapori

 

 

Il corso di lingua italiana mira all’insegnamento della lingua italiana attraverso un approccio interdisciplinare che prevede l’integrazione culturale con il mondo dell’arte.
Obiettivo del corso è mettere il partecipante nelle condizioni di saper avviare, sostenere e concludere una breve conversazione, comprendere facilmente scambi verbali di routine, riuscire a farsi capire e a interagire su argomenti di vita quotidiana.
Il corso di lingua si terrà presso Villa Rufolo a Ravello.

Il corso di cucina linguistica consentirà agli iscritti l’apprendimento pratico delle tecniche di realizzazione delle specialità gastronomiche italiane e la conoscenza dei vini che le accompagnano.
Differentemente dai corsi di cucina tradizionali, che vengono spesso realizzati nelle diverse lingue di provenienza dei turisti, questi corsi verranno effettuati in italiano.
Il maestro di cucina, docente dell’Università dei Sapori, sarà affiancato da un docente di lingua italiana dell’Università per Stranieri di Perugia, che guiderà gli iscritti nell’apprendimento del vocabolario necessario ad affrontare una ricetta di cucina, l’acquisto degli ingredienti, la preparazione del piatto. Gli studenti avranno la possibilità di applicare in modo diretto le strutture linguistiche apprese durante il corso.
Il corso di cucina linguistica si svolgerà presso le terrazze dell’Hotel Bonadies.

Programma

Il corso verrà attivato con un minimo di 10 e un massimo di 20 partecipanti.
Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Termine iscrizioni: 10 settembre 2013

Costo: € 500,00

 

Per informazioni e preiscrizioni:
Università per Stranieri di Perugia
Tel. +39 075 5746 351
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.