È on-line l'Album di ORIZZONTI - Ricomporre i frammenti della memoria nel segno della contemporaneità

ORIZZONTI è un programma articolato in una  sequenza di progetti multidisciplinari volti a far scoprire e rendere diffusamente percettibile il grande fascino che determinati, insoliti, patrimoni culturali, ancora confinati in una ristretta cerchia di studiosi ed esperti, possiedono, alla stregua di quello esercitato da altri, come l’archeologia e le arti figurative, ormai oggetto di “largo consumo”.
L’iniziativa intende altresì rivelarne il prezioso contributo al riconoscimento ed alla preservazione delle identità territoriali e sociali, in un momento storico che tende a sfumarle nei processi di trasformazione a scala globale e ad evidenziare, infine,  il tessuto imprenditoriale, ad alto contenuto tecnologico ed innovativo, che si muove a supporto delle attività di catalogazione, conservazione e digitalizzazione e delle inerenti esigenze di gestione; un tessuto quindi in espansione, ad alto valore aggiunto, che può offrire significative opportunità di sviluppo economico e di qualificati sbocchi occupazionali.

 
ORIZZONTI ha dato luogo a 15 eventi. Dall’album si può altresì rilevare che nell’ambito dei vari eventi si sono avvicendati, in qualità di relatori o testimoni privilegiati, 150 esperti e personalità di alto profilo scientifico ed istituzionale. Hanno partecipato alla pianificazione e realizzazione del Progetto 40 partner che hanno rappresentato le molteplici anime della sua complessa sfaccettatura.