Il Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali (CUEBC) e l'Associazione italiana biblioteche (AIB) organizzano il convegno
"Convenzione di Faro e obiettivi di sviluppo sostenibile: destini incrociati"
in programma a Ravello (SA) presso Villa Rufolo il 10 e 11 giugno 2022.

 

 Il Convegno promuove una riflessione pubblica sulle opportunità e possibili prospettive di integrazione di attività e iniziative per l’attuazione della Convenzione di Faro sul valore dell’eredità culturale e dell’Agenda ONU per lo sviluppo sostenibile, muovendo dalla consapevolezza della centralità della cultura e dell’eredità culturale per lo sviluppo e la qualità della vita.

La cultura è generalmente riconosciuta come fattore abilitante trasversale a tutti i SDG (Sustainable Development Goals) dell’agenda ONU per lo sviluppo sostenibile. Questa visione appare affine a quella della Convenzione di Faro, che richiama il ruolo dell’eredità culturale per la costruzione di società coese, democratiche, sostenibili che promuovono sviluppo umano e qualità della vita.

Di qui, l’idea di “incrociare le agende” e le competenze, coinvolgendo interlocutori istituzionali ed esperti di varia estrazione per approfondire in particolare tre aspetti:
• Chi fa cosa in Italia, ovvero, quali sono gli assetti istituzionali, le soluzioni normative, le azioni di sistema e gli stakeholder per l’attuazione della Convenzione di Faro?
• Quali azioni possono/devono svolgere le biblioteche come infrastrutture della conoscenza e come luoghi delle comunità, per promuovere partecipazione alla vita culturale e cultura della sostenibilità?
• Come si coniuga la trasformazione digitale con le strategie per la tutela, l’accesso e la produzione partecipativa di nuova conoscenza?



Programma definitivo


Comitato organizzatore
Eugenia Apicella, Segretario generale CUEBC | Francesca Cadeddu, Segretario generale AIB | Agnese Cargini, Segreteria nazionale AIB

Per informazioni scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.