Il forum europeo Ravello Lab, promosso da Federculture e dal Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali, fin dalla nascita (2006) rappresenta un riferimento per l’elaborazione delle politiche di sviluppo territoriale a base culturale.
Investing in people, investing in culture” è stato il tema 2018. Gli interventi svolti nella sessione inaugurale dei lavori e la discussione articolata nei panel non hanno mancato di soffermarsi anche sui ragguardevoli risultati dell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale e di richiamare la necessità dell’urgente ratifica parlamentare della Convenzione di Faro sul diritto di partecipazione dei Cittadini alla Cultura.
L’edizione 2018, che si è avvalsa ancora una volta del patrocinio e del sostegno della Presidenza nazionale di CONFINDUSTRIA, ha affrontato due tematiche distinte, ma interconnesse: "Audience engagement, Audience development: la partecipazione dei cittadini alla cultura"
e "L’impatto economico e sociale dell’Impresa Culturale".
RavelloLab annualmente produce una serie di “raccomandazioni”, che rispondono alla finalità di trasferire agli stakeholder pubblici e privati utili indicazioni orientate alla valorizzazione del patrimonio culturale e al sostegno alle industrie creative.
Le “RACCOMANDAZIONI” 2018 verranno presentate giovedì 19 settembre alle ore 15 nella sede nazionale di CONFINDUSTRIA in Viale dell’Astronomia, 30 - ROMA. Nell'occasione verrà annunciato il tema dell'edizione 2019.

Programma