Multimedialità e sviluppo culturale

a cura di Antonio Gisolfi

CUEBC, 1998

Interventi scelti dallo SMI '97
Dipartimento di Informatica - Università degli studi di Salerno

Introduzione (A. Gisolfi)

- Le muse orfane ovvero il teatro del '900 tra riforma e utopia. (P. De Cristofaro)
- La frammentazione visiva: creatività e avanguardie giovanili (Modelli di sperimentazione artistica)
- Musica e computer nel campus universitario. Un vissuto. (G.F. Rizzo)
- Beni culturali: indirizzi politici e gestione. Note su un dibattito in corso. (R. Martines)
- Ipermedia e visualizzazione della realtà (L. Di Lascio, R. Gisolfi)
- Applicazioni di tecnologie dell'intelligenza artificiale al beni culturali: alcuni esempi (L. Bordoni)
- Libri e multimedialità a scuola. (G. Izzo, A. Tarantini)
- Modelli mentali e le multimedialità. Traiettorie di ricerca, esiti didattici. (L. Mercadante, A. Tarantini)
- Beni culturali. Quale futuro? (A. Andria)
- Progettazione e implementazione di documenti ipermediali per il WEB (A. Marino, F. Riccio, L. Sansone)