Ceramiche, città e commercio nell'Italia tardo medievale e nelle zone circonvicine

Atti del Convegno svolto il 3 e 4 maggio 1993

Introduzione (Sauro Gelichi)

- Fonti e problemi della storia del commercio mediterraneo nei secoli XI-XIV (Marco Tangheroni)
- Pisa. I commerci fra X e XIII secolo alla luce dei ritrovamenti ceramici (Elisabetta Abela, Graziella Berti)
- Fonti archeologiche sul commercio tardo medievale nelle aree di Lucca e Pistoia (Marco Milanese, Guido Vannini)
- Venezia. Le imporazioni ceramiche tra XII e XIII secolo (Francesca Saccardo)
- Ceramiche e commerci mediterranei nei contesti stratificati di XI e XII secolo a Savona (Carlo Varaldo)
- Ceramiche, città e commercio in Sicilia: il caso di Palermo (Lucia Arcifa)
- La ceramica medievale rinvenuta durante lo scavo della corsia est del chiostro di San Domenico a Palermo (Elisabeth Lesnes)
- I livelli medievali del Saraceno di Favara presso Agrigento ed il commercio granaio dei caricatori agrigentini (Giuseppe Castellana, Brian E. Mc Connel)