Il sistema Uomo-Ambiente tra passato e presente

EDIPUGLIA 1998

Secondo Seminario
03-06 Giugno 1994

- Dentro l'àlsos. Economia e tutela del bosco sacro nell'Antichità Classica (G. Ragone)
- Rapporti tra suoli e insediamenti nuragici nella regione del Marghine-Planargia - Sardegna centro-occidentale (S. Vacca, A. Aru, P. Baldaccini)
- Gli effetti sull'ambiente dello sfruttamento di risorse minerarie nell'Appennino centrale (F. Brunamonte)
- Saggi di scavo nella Crypta Romana di Cuma: proposta di rilettura del monumento (P. Caputo)
- L'estrazione della pietra naturale e le modificazioni ambientali di una tradizionale attività umana: possibili mitigazioni tecniche nella importante situazione italiana (M. Fornaro, L. Bosticco, C. Piccini)
- Attività antropiche e assetto fisico del territorio nell'antichità nel settore centrale della Pianura Padana (P.L. Dall'Aglio, G. Marchetti)
- Morfodinamica olocenica ed utilizzazione del suolo in un tipico paesaggio alluvionale interappenninico, Mugello, Firenze (G. Rodolfi)
- The impact of agricultural soil erosion on prehistoric and historic period valley sedimentation in Central Italy (C. Hunt)
- Orti e Alberate e la conquista dei terreni impervi e sterili nelle Marche e nel Lazio tra Settecento e Ottocento (M. L. Mutschlechner)
- Il terrazzamento antropico e le sue relazioni con la morfologia fra le valli dei Torrenti Teiro e Riobasco, Liguria Occidentale, Italia (M. Pappalardo)
- Influenza del turismo sull'evoluzione territoriale dei comuni costieri del Dianese, Ligura occidentale (M. Cassimatis)
- Vegetable environment of prehistoric sites in the Mediterranean area, from Neolithic to the present: palynology, climate and antropisation (J. Renault-Miskovsky, M. Dupre Ollivier, Bhui-Thi-Mai)
- Land use and the natural environment during the late Iron Age in Wendel area, Eastern Svealand, Sweden (H. Atkinson)
- Il condizionamento delle interazioni uomo-ambiente sulla nostra conoscenza del clima del passato (D. Camuffo, C. Secco)
- Indagine archeologico-ambientale nei bacini del Fiora e dell'Albegna in epoca pre-protostorica (N. Negroni Catacchio, M. Cardosa, M. Miari, N. Parmegiani, M. Poscolieri)
- Man-Land interplay in differente geological systems (S. Giano, M. Schiattarella, P. M. Guarino)
- Geological and hydrogeological features of archaeological area of Morgantina, Central Sicily (G. Bruno, S. Nicosia)
- Des volcans et de hommes depuis la dernier interglaciaire en Basse Auvergne - Massif Central, France (J.P. Raynal, G. Vernet, D. Vivent)
- Antropizzazione e attività vulcanica in alcuni siti archeologici a Torre del Greco, Napoli (M. Pagano, F. Russo, F. Terrasi, C. Tuniz)
- Seismicity before the 79 A.D. Vesuvius eruption (A. Marturano, V. Rinaldis)
- Man, settlement, environment and the role of volcanically generated acid volatiles in the "upland crisis" of the European Late Bronze Age (J. Grattan, D. Gilbertson, D. J. Charman)
- The Machair Grasslands of the Outer Hebrides of Scotland: a biological and cultural heritage (D. Gilbertson, M. Kent)
- Simbolismo "geoambientale" nei tumuli dell'Europa antica (V. Rizzo)
- An approach the hydrogeological risk in the history (R. Lesmo)
- La necessità di convivere con i fenomeni franosi: aspetti e problematiche (V. Rizzo, M. Govi)
- Trasformazioni territoriali e processi conoscitivi (E. Petroncelli)
- Relations homme-environnement: l'exemple d'une recherche géomorphologique de l'Union Européenne (M. Panizza)
- Climatic change and cultural change in the Sahara over the last 130 ka (N. Petit-Maire)
- Transformations du milieu géographique autour de Thysdrus-El Jem au cours de la période historique (H. Slim)

Lista dei partecipanti