Le mille e una cultura: scrittura e libro fra oriente e occidente

a cura di Maria Cristina Misiti
EDIPUGLIA, 2006

Introduzione (Maria Lilli Di Franco)

LIBRI E BIBLIOTECHE TRA ORIENTE E OCCIDENTE
- Osmosi tra scritture ebraiche e non ebraiche nell'area Mediterranea (Pierfrancesco Fumagalli) 
- La sapientia e il suo specchio nella libraria di Federico Cesi: nota al suo particula del Lynceographum (Marco Guardo)
- La scienza nuova dei segni antichi: le ricerche sulla carta e la storia del libro (Cristina Misiti)
- Le carte decorate dalla Persia all'Occidente: una contaminazione continua (Paolo Crisostomi)
- Analisi bibliologiche sulla prima stampa in lingua araba: Horologium, Fano, Gregorio de Gregori, 1514 (Giorgio Montecchi)
- Gli Assemani tra specializzazione e servizi culturali nell'Italia del '700 (Marco Paoli)
- Cultura libraria in una società multiculturale: Italia meridionale nei secoli XI-XIII (Chiara Di Fruscia)
- La biblioteca medievale della moschea grande di Kairouan (François Déroche)
- Leone Caetani: l'Oriente nella vita e nella storia (Paola Ghione, Valentina Sagaria Rossi)

CONSERVAZIONE E RESTAURO
- La legatura islamica (Giampiero Bozzacchi )
- Studio e analisi di alcuni modelli di legature (Orlando Spada)