Incontro di studi “Matteo Ricci e la cultura scritta tra Cina e Occidente” 

Biblioteca Nazionale di Roma, 18 Ottobre 2010

In collaborazione con Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, Società Geografica Italiana e Istituto Centrale per i Beni Audiovisivi e Sonori

Nell’anno dedicato alla cultura cinese in Italia, il 18 ottobre 2010, presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, si è tenuto l'incontro di studio "Matteo Ricci e la cultura scritta tra Cina e Occidente". L'iniziativa, che si svolge nell'ambito del ciclo di progetti "Orizzonti: ricomporre i frammenti della memoria nel segno della contemporaneità" è promossa dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, dall'Istituto centrale per i beni sonori e audiovisivi, dalla Società Geografica Italiana e dal Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali. All’incontro ha presto parte il Consigliere Culturale dell’Ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese in Italia e il vescovo di Macerata, patria di Matteo Ricci, Mons. Claudio Giuliodori.

In occasione dell’incontro è stata inugurata l'esposizione documentaria "Matteo Ricci: la Cina ieri e oggi", curata dalla Biblioteca Nazionale e dalla Società Geografica Italiana, che è rimasta aperta al pubblico fino al 28 ottobre.