Licia Vlad Borrelli (1983-2018)
Medaglia d'oro dei Benemeriti della Cultura conferita dal Ministero dei Beni Culturali e Ambientali. Dal 1950 al 1974 ispettore e poi direttore del settore archeologico presso l’Istituto Centrale del Restauro di Roma. Successivamente fino al 1991 è stata ispettore centrale per l'archeologia presso il Ministero dei Beni e le Attività Culturali. All’attività in Italia si è affiancata quella all’estero con opere di restauro e consulenze; in Turchia (restauri alle sculture ittite di Karatepe, alle porte bronzee di S. Sofia di Istanbul), in Germania (Dionysosmosaik a Colonia), nello Yemen (bronzi del museo di Sa’ana), in Siria (Ebla), in Libano (pitture rupestri della Beqa), in Kuwait (istituzione del museo archeologico), in Egitto (scavi e restauri a Saqqara della missione italiana dell’Università di Pisa), Israele, ecc. Già docente presso la Scuola dell’ Istituto Centrale del Restauro, l’ICCROM, la Scuola di Perfezionamento in Storia dell’Arte dell’Università di Roma, la Facoltà di Beni Culturali dell’Università di Palermo (sede distaccata di Agrigento); già professore a contratto presso la Facoltà di Beni Culturali dell’Università di Viterbo, docente presso la Scuola di Perfezionamento in Archeologia dell’Università di Firenze.