Salvatore Claudio La Rocca (dal 1986, in carica)
Quale Dirigente apicale, Segretario del Consiglio di Amministrazione, membro del Comitato di Direzione e Responsabile dell’Area “Programmazione Economica e Pianificazione territoriale” del Formez (Centro di Formazione e Sudi per il Mezzogiorno), ha, svolto attività didattica e di progettazione formativa nei settori: urbanistica, politiche ambientali, turismo, beni culturali, protezione civile. Ha ricoperto la carica di Vice Direttore della SSPAL (Scuola Superiore per la Pubblica Amministrazione Locale), ove ha incentrato, in particolare, la sua attività sul profilo professionale della Dirigenza degli Enti territoriali. Svolge incarichi ed attività, da esperto, e consulente, nel campo della progettazione formativa, dello sviluppo delle risorse professionali e dell’assistenza tecnica, con particolare riferimento ai temi della governance, della valorizzazione del patrimonio culturale, del mantenimento dell’ecosistema, della interrelazione tra politiche culturali e politiche di sviluppo. E’ stato docente di Architettura e Composizione Architettonica e di Pianificazione Urbanistica nella Facoltà di Ingegneria di Roma - La Sapienza. E’ componente del Comitato Scientifico del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali di Ravello, sin dalla fondazione del Centro medesimo, ove riveste anche l’incarico di Responsabile delle Relazioni Esterne. In quest’ambito, ha promosso e coordinato numerose iniziative scientifiche e didattiche. Fra le più recenti, “Ravello LAB-Colloqui Internazionali”, Progetto Euromediterraneo/cultura”, Master in Management del sistema cultura/turismo nel Mediterraneo”, “ORIZZONTI - Ricomporre i frammenti della memoria nel segno della contemporaneità”.