Baldassarre Conticello (1993-1995)
Entrato nel 1958 nell'Amministrazione per le Antichità e Belle Arti, prestando servizio presso il Museo Preistorico-Etnografico L. Pigorini e, dal 1959 al 1978, presso la Soprintendenza alle Antichità di Roma I, poi del Lazio, ha diretto il Museo Nazionale Romano delle Terme, la Provincia di Latina e, dopo il 1963, anche il territorio di Sperlonga, sistemandone il Museo, restaurando le sculture ivi conservate e pubblicando la Editio Princepsdei materiali. Ha allestito il Museo di Terracina. Ha allestito gli Antiquaria di Formia e di Minturno. Ha partecipato alla campagna preliminare per lo scavo di Himera in Sicilia (1965-1966). Ha scavato in Grecia, a Phaistos nell'isola di Creta ed a Sabratha in Libia (1964-1968). Dal 1984 al 1994 è stato Soprintendente Archeologo di Pompei. Primo fra tutti ad associare l'informatica e le scienze esatte all'Archeologia. Ha creato e diretto a Pompei due collane di volumi: una di Monografie (10) e l'altra di Cataloghi (5). Ha creato e diretta la Rivista di Studi Pompeiani.