Territori della Cultura

Rivista on line Numero 53 Anno 2023

=> Scarica l'intero numero

All'interno
 

* Mimmo De Masi e il modello Ravello  (Alfonso Andria)
* Il Paesaggio e Domenico De Masi (Pietro Graziani)

Conoscenza del patrimonio culturale

* La scomparsa di François Widemann. Da "L’ambiente culturale a Ravello nel Medioevo. Il caso della Famiglia Rufolo, Archeologia, Storia, Cultura 1, Edipuglia 2000":
1) Prefazione (con Paolo Peduto)
2) Distribution des documents datés, des origines (998) à 1300, dans les archives épiscopales de Ravello
* Terra di Lavoro Terra di battaglie: i luoghi di nascita e morte del Regno di Napoli (Domenico Caiazza)


Cultura come fattore di sviluppo

* DUE ISOLE E IL PONTE DELL’ARTE PUBBLICA  Come le due Capitali Italiane della Cultura 2022 e 2023 sono connesse dall’Arte Pubblica grazie a due Imprese dell’Energia (Francesco Moneta, Giulia Sinisi)
* La Valle di San Clemente nelle Marche. Storia felice di rigenerazione culturale partecipata (Stefania Monteverde)


Metodi e strumenti per le politiche culturali

* La Cattedrale di Altamura L’azione di tutela nel recente restauro (Giuseppe Teseo)
* Protecting cultural heritage from armed conflicts in Ukraine and beyond (David Blackman)


Appendice
* Premio Patrimonio Viventi: i premiati 2023