Territori della Cultura

Rivista on line Numero 52 Anno 2023

=> Scarica l'intero numero

All'interno
 

* Le Raccomandazioni Ravello Lab 2022 a Brescia, Capitale Italiana della Cultura 2023  (Alfonso Andria)
* LUOGHI DELLA CULTURA. I Caffè storici: il caso dell’Antico Caffè Greco a Roma  (Pietro Graziani)

Conoscenza del patrimonio culturale

* Una recente scoperta nel Cilento: Cuozzo della Civita-Tegianum preromana e le sue fortezze satelliti (Domenico Caiazza)
* Un centrotavola con i templi di Paestum commissionato da Maria Carolina, Regina delle Due Sicilie (1752-1814) (Çiğdem Özel)


Cultura come fattore di sviluppo

* Cultura e sviluppo: un binomio indissolubile, un traguardo europeo (Salvatore Claudio La Rocca)
* IN-Formazione Il recupero del patrimonio culturale nella transizione ecologica. Convegno internazionale, Ravello (Salerno) - 5-6 Giugno 2023 (Maria Adelaide Ricciardi)
* Urban Arts e arte pubblica in contesti di rigenerazione urbana (Francesco Moneta, Giulia Sinisi)
* Riti e ricorrenze religiose fra fede e cultura laica, strumento di coesione comunitaria (Mons. José Manuel del Río Carrasco)


Metodi e strumenti per le politiche culturali

* Gorizia/Nova Gorica: percorsi di storia e di lingua (Ferdinando Longobardi)
* La vita e l’opera del musicista e scrittore Fulvio Caporale (Hamza Zirem)


Appendice
* Raccomandazioni Ravello Lab 2022
* Premio Patrimonio Viventi: il bando 2023