Convegno "Recupero del Paesaggio e dell’architettura Rurale in Campania"

Napoli 13 novembre 2015

 

 

Dopo il benvenuto da parte dei responsabili degli enti promotori dell’iniziativa - Università degli Studi di Napoli Federico II, Regione Campania-Assessorato al Turismo e Beni Culturali, MIBACT e CUEBC - la Dott.ssa Nadia Murolo, regione Campania, la Prof.ssa Marina Fumo, Università Federico II e l’ing. Ferruccio Ferrigni, CUEBC, hanno presentato la problematica e il progetto di ricerca
A seguito il focus sui casi di studio: Parco regionale del Vesuvio; Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni
Successivamente sono state illustrate le linee-guida per il recupero del paesaggio e dell’architettura rurale in Campania a cura del gruppo ARCHRUR (studiosi del DICEA e del CUEBC con collaboratori esterni).
Dopo l’intervento delle istituzioni territoriali delle aree oggetto della ricerca (vesuviana e cilentana) la parola passa alla voce dei territori con la presentazione delle criticità e dei successi nelle esperienze locali (Laurino, Vico Equense, Distretto Rurale Salerno, Morigerati, Pontecagnano, Morra de Santis, Monteverde, Lacedonia,....). La conclusione dei lavori è stata affidata all’Assessore alle attività produttive della Regione Campania, Prof, Amedeo Lepore.