Webinar “Vecchi problemi e nuove soluzioni. I terrazzamenti della Costa d’Amalfi, paesaggio culturale UNESCO"

Su piattaforma CISCO Webex, 26 marzo 2021

nel quadro della ricerca scientifico - informativa sui muri a secco della Costiera Amalfitana per la redazione di linee guida procedurali e operative per professionisti ed imprese 

 

 

Lo scorso 9 giugno 2021, in diretta dalla vineria SYMPOSIUM a Napoli, i curatori degli atti del convegno-webinar del 26 marzo sul tema "Vecchi problemi e nuove soluzioni. I terrazzamenti della Costa d’Amalfi, paesaggio culturale UNESCO" hanno introdotto il prossimo incontro sul tema previsto a Ravello per il 9 ottobre, nella splendida cornice di Villa Rufolo sede del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali, partner del CITTAM in questa iniziativa rivolta alla valorizzazione culturale dei nostri straordinari paesaggi mediterranei.

 

I terrazzamenti della Costa d’Amalfi come paesaggio culturale UNESCO. Intervista a Marina Fumo, direttrice Cittam