Territori della Cultura

Rivista on line Numero 20 Anno 2015

 

=> Scarica l'intero numero

All'interno

* Mediterraneo: investire sulle diversità. Con FOP un modello di ospitalità diffusa (Alfonso Andria)
* La Convenzione dell'Aja del 14 maggio 1954 sulla Protezione dei Beni Culturali in caso di conflitto armato (Pietro Graziani)

Conoscenza del patrimonio culturale
* Il Museo Archeologico Etrusco “De Feis” a Napoli. storia di una collezione (Fiorenza Grasso)
* Croyances, dévotions populaires et mythes argentins: la part du milieu naturel et de l’histoire (Jean-Noël Salomon)

Cultura come fattore di sviluppo
* Paesaggi disastrati. E se il clima non fosse impazzito? (Piero Pierotti)
* Historic Building Manager: competenze in gioco e percorsi formativi per una nuova figura professionale. Un primo studio italiano (Federica Epifani)
* Il Cubito Biblico (Laura Aiello)
* La Basilica Desideriana di Montecassino: prototypo e modello dell’architettura basilicale dell’Italia centro-meridionale (Antonietta Barbati & Maria Cimmino)

Metodi e strumenti del patrimonio culturale
*Come l’arte può riconfigurare l’architettura. Ad un mese dall’inaugurazione della nuova sede, cronistoria delle tre età del Whitney Museum (Stefania Napolitano)
* Wanderer in Traumlandschaft. Pittori stranieri ad Amalfi, Atrani e Ravello nella prima metà del ‘900 (Matilde Romito)