Territori della Cultura

Rivista on line Numero 5 Anno 2011

Territori della Cultura 5

=> Scarica l'intero numero

All’interno:

* Ravello Lab. La trasformazione delle Città per un nuove senso di cittadinanza (Alfonso Andria)
* Crisi economico-finanziaria e patrimonio culturale come bene comune (Pietro Graziani)

Conoscenza del patrimonio culturale
* Gli Enotri e i Bretti. Il Museo civico di Cosenza (Alessandra Filippelli e Gaetano Cici)
* Aleksander Gierymski, l’Italia e la Penisola sorrentina (Witoslaw Dobrowolski)
* Angiolo Mazzoni del Grande nell’archivio MOPT in Colombia (1948-1963) (Olimpia Niglio)
* Storia della fonografia. Dal disco al digitale (quarta parte) (Massimo Pistacchi)

Cultura come fattore di sviluppo
* L’interdipendenza tra cultura e sviluppo nella percezione del Centro di Ravello: il progetto “ORIZZONTI – Ricomporre i frammenti della memoria nel segno della contemporaneità” (Salvatore La Rocca)
* La spesa culturale delle città metropolitane italiane (Luca De Siena)

Metodi e strumenti del patrimonio culturale
* Subarchitettura? Salghetti Drioli a Livorno (Piero Pierotti)
* L’Albergo Palumbo. Un tassello nel panorama del turismo ravellese (Maria Carla, Sorrentino con la collaborazione di Dieter Richter)

Miscellanea
* Patrimoine et activités de plein air: un projet européen (Guy Tilkin)