Stage formativo nel quadro del Progetto “Le lingue al servizio del turismo”22 giugno - 10 luglio 2015

Nel quadro del P.O.N. FSE Regione Campania - C-5-FSEPAC_POR_CAMPANIA-2013-149 "Le lingue a servizio del turismo" promosso dal Liceo Scientifico Francesco Severo di Castellammare di Stabia il CUEBC ha curato la programmazione e organizzazione della stage formativo che si è tenuto dal 22 giugno al 10 luglio 2015.

I 15 studenti sono stati divisi in tre macro gruppi e si sono alternati nell’attività di guida e di indagine nei tre siti messi a disposizione dalla Parrocchia di Ravello: 1) Chiesa di S. Maria a Gradillo, 2) Chiesa di S. Giovanni del Toro e 3) Chiese della SS.Annunziata e S. Maria delle Grazie. Si tratta di piccole chiese, gioielli di architettura e di storia, normalmente chiuse e non accessibili ai visitatori.
Dopo aver appreso le conoscenze di base su Ravello in generale e sui siti/location in particolare per permettere loro di assolvere il ruolo di guida plurilingue, i ragazzi hanno cominciato l'attività di accoglienza sui siti (orario di apertura Lun-Ven 10.00-12.00 / 14.30-16.30) sotto la guida di tutors del CUEBC.
Inoltre gli studenti hanno portato avanti un’indagine approfondita sul tipo di turismo culturale presente a Ravello attraverso una serie di interviste (con traccia preparata dal CUEBC) somministrate ai visitatori intercettati in occasione dell’attività di accoglienza sui siti.
Inoltre, sempre a turnazione, gruppi di 2/3 studenti sono stati impegnati in un’ulteriore attività di indagine, del tipo “One-minute survey”, rivolta però ai visitatori di Villa Rufolo, ovvero di un monumento famoso, molto visitato e meta principale dei turisti che arrivano a Ravello. I questionari raccolti sono state oggetto di analisi i cui risultati sono confluiti in un report redatto dagli stessi ragazzi.
Inoltre il CUEBC ha organizzato 8 escursioni brevi realizzate a Ravello e nelle zone limitrofe per permettere ai ragazzi di approfondire la conoscenza del territorio.