Corso “Conoscere il territorio per un turismo sostenibile", nel quadro del progetto POR FSE CAMPANIA 2014/2020 “Benessere Giovani –Organizziamoci” Maiori Hospitis MA.TIS, Maiori 7, 8, 9, 11, 14, 16, 18, 21, 23, 25, 29 / 01/ 2019; 1, 4, 6, 8 /02/ 2019; 1/3/2019; 1-31/07/2019

Durata del corso  n. 100 ore
Data di inizio  07/01/2019
Data di fine  31/07/2019
DESTINATARI  Giovani al di sotto dei 36 anni 
OBIETTIVI
  • Sensibilizzare i giovani verso i temi della tutela e salvaguardia dell’ambiente, del patrimonio culturale e delle tradizioni locali.
  • Recuperare le conoscenze teoriche e pratiche di arti e mestieri, di tecniche edilizie e materiali che hanno trasformato la Costiera Amalfitana in un “Cultural landscape”, riconosciuto dall’UNESCO nella WHL.
  • Incrementare l’interesse giovanile nel settore del turismo culturale, con un netto scostamento dai già iperattivi comparti della ristorazione, dell’ospitalità e del commercio grazie alle ulteriori opportunità offerte dalla corretta gestione del patrimonio culturale e ambientale.
METODOLOGIA Il corso si è articolato su 8 moduli tematici ed una giornata di presentazione di progetti realizzati dai partecipanti, con conclusiva valutazione da parte di una commissione composta dal direttore del corso e da due docenti, per complessive ore 74. Le rimanenti ore di stage (36) sono state effettuate dagli allievi assicurando la gestione dell’info point allestito dal Comune di Maiori sul lungomare Amendola, durante il mese di luglio 2019.