Incontro Web site BE SAFE NET

Ravello, 25 -  26 Novembre 2004

L'incontro tenutosi a Ravello (25-26 novembre) segue quello di Cipro del 22 luglio, e ha inteso verificare lo stato di avanzamento del sito BE SAFE NET, promosso dal Consiglio d'Europa, nel quadro del programma FORM-OSE, di concerto con i seguenti centri partecipanti dell'Accordo EUR-OPA Grandi rischi:

il Centro di Ravello, il Centro Europeo sulla Sensibilizzazione ai Rischi con l'uso di Internet di Cipro, il Centro Europeo sull'insegnamento a livello scolare sulla prevenzione dal rischio di Sofia, e il Centro Europeo sui Rischi Geomorfologici di Strasburgo.

Il Dr. Andreas Frantzis presenta la versione attuale del sito, che fisicamente è ospitato a Cipro, e che sarà tradotta in inglese, francese, italiano, bulgaro e greco. La pubblicazione sul web è prevista per il mese di gennaio 2005.

In occasione dell'incontro dei direttori dei centri dell'Accordo a Parigi, previsto per il prossimo febbraio, i centri partner dell'iniziativa si incontreranno per verificare gli ulteriori progressi fatti e presenteranno il sito ai Direttori per coinvolgerli nel progetto.

In ordine ai contenuti del sito, il Centro di Ravello si impegna a fornire al sito 3 giochi in formato digitale ed elettronico, e più precisamente: "A caccia di rischi", "La città di Sicurik" e "La mappa dei rischi". Inoltre il sito sarà dotato di links ai centri di documentazione sul tema del Centro di Ravello e dell'Istituto Internazionale Stop Disasters. Infine sarà messo a disposizione dal Centro di Ravello un questionario per le scuole sul tema "Sicurezza delle e nelle scuole", nelle versioni italiana, inglese e francese.