11° Corso Il futuro del passato. La biblioteca fra tradizione ed innovazioni tecnologiche. Le mille e una cultura: scrittura e libro, nel mondo greco-bizantino

Ravello, 6 - 9 Novembre 2007

 

Programma:

 6 novembre 2007

Carlo Maria Mazzucchi, Docente di filologia bizantina, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano

Il mondo bizantino e i suoi manoscritti

Cesare Pasini, Prefetto della Biblioteca Apostolica Vaticana

Incroci di culture in due manoscritti ambrosiani

Carlo Maria Mazzucchi, Docente di filologia bizantina, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano

Testo e scrittura nel codice bizantino

7 novembre 2007

Santo Lucà, Docente di paleografia greca, Università di Tor Vergata, Roma

Il libro bizantino nell’Italia meridionale

Francesco D’Aiuto, Docente di civiltà bizantina, Università di Tor Vergata, Roma

Scrittura e decorazione libraria tra Bisanzio e Caucaso

Antonio Iacobini, Docente di storia dell’arte bizantina, Università “La Sapienza”, Roma

La miniatura bizantina dall’età macedone all’età dei Paleologhi

8 novembre 2007

Edoardo Crisci, Docente di paleografia greca, Università di Cassino

Il libro greco tra tarda antichità e alto medioevo bizantino: i materiali e le tipologie

François Déroche, Directeur d’études, Ecole Pratique des Hautes Etudes, Paris

La rivoluzione della carta dall’Oriente all’Occidente: tecniche di fabbricazione

Marino Zorzi, Direttore Biblioteca Marciana, Venezia

La biblioteca Marciana di Venezia

9 novembre 2007

Konstantinos Choulis, Docente per la conservazione e restauro del materiale librario e archivistico, Technological Educational Institut (TEI), Athens

La legatura dei manoscritti greci nel periodo bizantino e post-bizantino

Franca Arduini, Direttrice della Biblioteca Medicea Laurenziana, Firenze

Fondi antichi greci manoscritti e a stampa della Biblioteca Medicea Laurenziana

Paolo Crisostomi, Docente di conservazione e restauro dei materiali cartacei, Università degli studi della Tuscia, Viterbo

Maria Lilli Di Franco, Direttore della Fondazione per la conservazione e il restauro dei beni librari, Spoleto

Prevenzione, conservazione e restauro: problematiche comuni

Il tema del corso del 2007, “Scrittura e libro nel mondo greco-bizantino”, costituisce una parte significativa del più ampio tema trattato nel 2005 “Le mille e una cultura: scrittura e libri tra Oriente e Occidente”. E’ nei programmi del Centro sviluppare e approfondire nei prossimi corsi altri aspetti dei rapporti culturali tra scrittura e libro nel mondo orientale; l’obiettivo ispiratore di questo corso è stato proporre un momento d’incontro e di riflessione sui rapporti intercorrenti tra Oriente e Occidente, nel mondo del libro e della scrittura.