Premio Nazionale per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale materiale ed immateriale "Patrimoni Viventi" edizione 2019:
i vincitori

 

Per la sezione "Enti Pubblici", 1° classificato il progetto "storie senza Storia. Tracce di uomini in guerra (1914-1918)” promosso dall'Ufficio beni archeologici della Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento.


Per la sezione "Enti Privati", 1° classificato il progetto "La Grande Bellezza"  promosso dall'Associazione Culturale OFFICINAE EFESTI.

Particolarmente significativi sono risultati i progetti:
nella sezione "Enti privati"
"Rinasce Pozzo Sella", dell'Associazione ONLUS Pozzo Sella Per il Parco Geominerario;
"Teatro all’aperto borgata Paraloup – Prima edizione Festival Frontiere (luglio 2018)", della Fondazione Nuto Revelli Onlus

nella sezione "Enti pubblici"
"Palazzi Aperti" del Comune di Trento – Servizio Cultura, Turismo e Politiche Giovanili

Il riconoscimento speciale "Patrimonio Vivente" è andato a Antonio Pellegrino, fondatore e presidente della Cooperativa Sociale Terra di Resilienza di Morigerati, nel Cilento.
Ai premiati una pregevole opera ceramica dell'artista vietrese Franco Raimondi

Descrizione e immagini dei progetti sono state pubblicate nel n. 37 di Territori della Cultura.