Premio Nazionale per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale materiale ed immateriale "Patrimoni Viventi" edizione 2023:
i vincitori

Per la sezione "Enti Pubblici", 1° classificato il progetto "Tour di Lallio  - Un Paese in scena” realizzato dal Comune di Lallio (BG).


Per la sezione "Associazioni private", 1° classificato il progetto "WECHO - L’eco delle donne di montagna"  realizzato dalla Fondazione Nuto Revelli (CN).

Menzioni speciali
Enti pubblici
"Il ritorno della pesca alla tratta: una comunità per ritrovare e tramandare il proprio patrimonio immateriale", realizzato dal Comune di Cesenatico

"VoCaTe – La voce della terra: canti e riti della tradizione", realizzato dalla Provincia di Lecco

"Il Teatro de LAMEMORIA", realizzato dal Comune di Maniago (PN)


Associazioni private
"SCINTILLARTE: I giovani della Scintilla raccontano l’arte",  realizzato dall'Associazione La Scintilla ONLUS (NA)

"Le vie della transumanza nel Lazio", realizzato da Società Geografica Italiana

"IN-CONTRO", realizzato da Fondazione Biblioteca Pubblica Arcivescovile “A. De Leo” (BR)

"Memorie di sale", realizzato da Centro Ricerche EtnoAntropologiche (SI)

 

Descrizione e immagini dei progetti sono pubblicati nel n. 53 di Territori della Cultura.